Identikit
Nome scientifico: Vaccinium myrtillus
Colore: blu
Composti chiave: Antocianine (conferiscono il colore blu),
Acidi citrici, Idrossicinnamici,
Acidi idrossibenzoici, Flavonoli e altri Fenoli.
Proprietà nutrizionali ed energetiche generiche:
• ricchi di acqua (fattore importante: la qualità dell’acqua con cui vengono coltivati),
• di zuccheri semplici facilmente assimilabili,
• di vitamine e sali minerali indispensabili,
• di fitonutrienti con proprietà benefiche,
• a basso contenuto calorico e a basso IG (indice glicemico)
Composizione chimica
|
Composizione Chimica |
Valore per 100g |
|
Acqua (g) |
85 |
MACRONUTRIENTI |
Proteine (g): |
0.9 |
Lipidi (g): |
0.2 |
Carboidrati disponibili (g) |
5.1 |
|
Fibra totale (g): |
3.1 |
|
Energia (kcal): |
25 |
MICRONUTRIENTI
O SALI MINERALI |
Sodio (mg): |
2 |
Potassio (mg): |
160 |
Ferro (mg): |
0.7 |
Calcio (mg): |
41 |
Fosforo (mg): |
31 |
VITAMINE |
Tiamina (mg) (VIT B1): |
0.02 |
Riboflavina (mg) (VIT B2): |
0.05 |
Niacina (mg) (VIT B3 o PP): |
0.5 |
Vitamina A retinolo eq. (μg): |
13 |
Vitamina C (mg): |
15 |
APPROFONDIMENTO
I
fitonutrienti presenti conferiscono proprietà
antiossidanti che agiscono a diversi livelli dell’organismo.
Gli antiossidanti contrastano l’ossidazione, processo che genera la formazione di radicali liberi, molecole altamente instabili che accumulandosi nel tempo possono provocare danni alle cellule dell’organismo, fino a promuovere in taluni casi malattie degenerative età
dipendenti (infarto, tumori, ictus, etc..)
Effetti benefici del lampone
I CASI DI STUDIO SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATI
1.
Effetto protettivo sul sistema cognitivo:
miglior la memoria,
rallenta l’insorgere di patologie neurologiche associate all’età,
migliorando le funzioni cognitive.
Effetto protettivo sull’ apparato cardiovascolare:
migliora l’equilibrio dei grassi nel sangue,
incrementando il colesterolo HDL (colesterolo «buono»)
e abbassando il livello di trigliceridi,
protegge le componenti del sangue dall’ossidazione,
effetto regolatore della pressione sanguigna.
I CASI DI STUDIO SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATI
2.
Effetto regolatore sul livello di zucchero nel sangue:
mantiene il livello basso di zuccheri nel sangue, grazie al buon quantitativo di fibre, tanto che il consumo giova ai soggetti diabetici ed affetti da sindrome metabolica (da insulino-resistenza).
Protezione dell’ apparato gastro-intestinale:
protezione del tratto digestivo in particolare contro il rischio di tumori al colon.
Benefici sulla vista:
in questo caso gli studi riguardano gli animali e hanno messo in luce l’effetto protettivo della retina dal danno ossidativo causato anche dall’esposizione solare.