Le Proprietà nutrizionali e salutistiche di Mirtillo (Corymbosum) e Lampone (Rubus idaeus)

Quali sostanze contengono i piccoli frutti

• vitamine A, B, C, E, PP e sali minerali
• Acqua, zuccheri, acidi, antiossidanti come carotenoidi, flavonoidi, polifenoli, etc...

.. e a cosa servono …

Acqua

• Corretto svolgimento delle reazioni biochimiche
• Trasporto nutrienti
• Regolazione temperatura corporea
• Elevato potere saziante e basso valore energetico

Antiossidanti

• Contrastano i radicali liberi


Acidi, zuccheri e fibra

• Danno sapore al frutto e stimolano la mobilità gastro-intestinale

Sali minerali

Il Potassio regola

• La contrazione muscolare
• La trasmissione degli stimoli nervosi
• Il metabolismo
• La divisione e crescita cellulare

Fosforo

• Importante per la fissazione del calcio
• Attività neuro- muscolare
• Coagulazione del sangue

Il Sodio

• Controlla la sudorazione e la diuresi
• Regola la circolazione sanguinea

Antiossidanti

Le Vitamine

• Intervengono nei processi di crescita
• Nella difesa immunitaria
• Proteggono i vasi sanguigni

I polifenoli

• Vengono impiegati come diuretici
• Regolatori di funzioni intestinali

I Flavonoidi

• Sono indicati per la prevenzione della cardiopatia ischemica
• Patologie respiratorie
• Legate al metabolismo (diabete)


NB:
Le proprietà riscontrate si riferiscono esclusivamente a prodotti di origine biologica dove gli antiossidanti sono molto più presenti rispetto a prodotti non bio.

I dati si riferiscono a casi di studio che prevedevano l’assunzione di mirtillo e lampone con frequenza costante (giornaliero e/o settimanale) per un lasso temporale di almeno 3 mesi.

Inoltre i quantitativi di vitamine, sali minerali e fitonutrienti si riferiscono al prodotto fresco e lavorato, non a seguito di altri passaggi come l’essicazione che deteriora alcuni fitonutrienti e vitamine, (processo ad es. eseguito per il confezionamento di integratori).

Agricoltura BIO

L’azienda agricola VAL SOLE opera in regime BIO. All’inizio del 2010 ha ottenuto la certificazione in base al regolamento CE 834/07 relativo alla produzione biologica.

I video dal frutteto

Guarda i video girati nel frutteto VAL SOLE.



Tutti i VIDEO

Dove trovarci

AL FRUTTETO

A Civate (LC), centro sportivo Baselone, prendere per Via Valle dell’Oro e seguire la strada asfaltata per circa 800 mt.

AI MERCATI BIO

Per sapere in quali mercati biologici potete trovarci, scrivete una email a info@valsole.eu

Compra online

Tutti i prodotti VAL SOLE sono acquistabili direttamente online.
Dai monti e laghi manzoniani, la Community di VAL SOLE si scopre sempre più Social. Seguici anche tu su ...
© 2023 VAL SOLE. All right reserved.